Massimo Di Cataldo

Massimo Di Cataldo ha un naturale talento per la musica. Tanti i suoi successi, conosciuti ed amati anche all’estero, titoli evocativi come “Che sarà di me”, “Come sei bella”, “Scusa se ti chiamo amore”, “Cosa rimane di noi” fino all’hit internazionale “Se adesso te...

Twitter

È passato poco più di 1 anno dal gr ande #evento #TheRollingStones al #CircoMassimo @di andgiconcerts @Rock_in_Roma https://t.co/51kRouhjZO — DM Promopressagency (@DanieleMignardi) 2 Giugno 2015

Arturo Stàlteri

Arturo Stàlteri, romano, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila. Ha studiato a Roma con Vera Gobbi Belcredi, a Parigi con Aldo Ciccolini e ha frequentato, come allievo effettivo, i corsi di perfezionamento di Vincenzo Vitale e...

Museo Rosenbach

Il Museo Rosenbach si forma nei primi anni ’70 eseguendo il repertorio dei Jethro Tull,  Genesis e dei King Crimson. Il gruppo, composto da Stefano “Lupo” Galifi (canto), Giancarlo Golzi (batteria), Alberto Moreno (basso e pianoforte), Enzo Merogno (chitarra) e...