Cervello “Templi Acherontei”, il nuovo singolo e video anticipano Chaire, il ritorno dei Cervello dopo cinquant’anni
Disponibile anche la nuova edizione rimasterizzata del leggendario primo album Melos
Preordinali ora QUI
Dopo cinquant’anni di silenzio, i Cervello tornano con “Templi Acherontei”, il nuovo singolo che anticipa l’attesissimo album Chaire, in uscita il 5 dicembre 2025 per Sony Music. Il brano è accompagnato da un video ufficiale realizzato da Wayne Joyner, artista visivo statunitense, che ha saputo tradurre in immagini la dimensione mistica e onirica del mondo sonoro dei Cervello.
Guarda il video di “Templi Acherontei”: https://youtu.be/
“Templi Acherontei” è un viaggio sonoro che unisce atmosfere progressive, suggestioni mediterranee e spiritualità arcaica, incarnando perfettamente l’essenza di Chaire: un ponte tra passato e presente, tra mito e memoria, dove la voce originale di Gianluigi Di Franco (1949–2005), restaurata da registrazioni su nastro, torna a risuonare con emozionante purezza.
L’album Chaire segna il ritorno della storica band napoletana, nata nei primi anni ’70 e autrice di Melos (1973), uno dei capisaldi del progressive rock italiano. Oggi, i membri originali superstiti, Corrado Rustici (chitarre, tastiere, voce), Antonio Spagnolo (basso, chitarra acustica, flauto dolce, voce), Giulio D’Ambrosio (flauto, sax, voce), hanno completato, dopo quattro anni di lavoro, un disco basato su brani scritti tra il 1974 e il 1983, finalmente riportati alla luce con arrangiamenti e tecnologie contemporanee. Alla batteria, Roberto Porta.
Preordina Chaire: https://bio.to/
Prodotto da Corrado Rustici, Chaire nasce come un’opera sospesa nel tempo: “Queste canzoni”, racconta Corrado Rustici, “Erano rimaste congelate su vecchie cassette e bobine, e solo oggi, grazie alle nuove tecnologie, abbiamo potuto ridare vita a quell’innocenza creativa. Sentire di nuovo la voce di Gianluigi è stato come un piccolo miracolo.”
Per celebrare questo storico ritorno, Chaire sarà pubblicato insieme a due documenti fondamentali: la registrazione dal vivo del 1973 Live at Pomigliano D’Arco del 1973 (bonus incluso nell’album Chaire), che cattura l’energia e la sperimentazione della band al culmine della sua prima stagione artistica ed una nuova versione rimasterizzata di Melos, l’album che nel 1973 consacrò i Cervello come una delle realtà più originali della scena prog italiana.
Il video di “Templi Acherontei” accompagna la rinascita dei Cervello con immagini visionarie che fondono simbolismo mitologico e introspezione, amplificando il senso di mistero e spiritualità che attraversa l’intero progetto.
Cinquant’anni dopo Melos, Chaire è molto più di un ritorno: è una riconciliazione con il tempo, un atto d’amore verso la musica e verso l’amicizia che lega ancora oggi i Cervello.
CERVELLO:
Corrado Rustici – chitarra, tastiere, voce
Antonio Spagnolo – basso, chitarra acustica, flauto dolce, voce
Giulio D’Ambrosio – flauto, sax, voce
Gianluigi Di Franco – voce solista
Roberto Porta – batteria
CHAIRE tracklist:
Chaire – Hallo
Templi Acherontei
La Seduzione di Chiaro Ulivo
Reina de Roca
Movalaide incl. Trasfigurazione
La Danza dei Guardiani
Chaire – Farewell
LIVE AT POMIGLIANO D’ARCO 1973 tracklist:
Intro
Canto del Capro
Scinsione (T.R.M.)
Euterpe
Melos
Progressivo Remoto
CONTATTI:
Facebook: https://www.
Instagram: https://www.instagram.com/
YouTube: https://www.youtube.
Comunicato stampa Immagini


