A seguito della tragedia che ha colpito ieri notte Ancona, Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica, l’Associazione Italiana degli organizzatori e produttori di Spettacoli Musica dal vivo, rivolge un accorato appello volto a sensibilizzare l’opinione pubblica. «Un grave lutto ha colpito il mondo dello spettacolo», dichiara il Presidente Spera. «La tragedia di Ancona ci lascia senza parole. Non è possibile che un momento di gioia e socializzazione si trasformi in tristezza e perdita di giovani vite. Assomusica e tutti i suoi associati esprimono dolore e vicinanza alle famiglie assurdamente coinvolte in questa tragedia. Invita tutti i propri associati e gli artisti che si esibiranno da oggi a dedicare un momento di riflessione all’inizio di ciascun spettacolo in programmazione. Ora più che mai è opportuno sensibilizzare l’opinione pubblica alla educazione e alla attenzione dei singoli comportamenti che possono generare come in questo caso dolore e tragedie insopportabili. Assomusica si impegna a rafforzare il lavoro dedicato da anni alla sicurezza del pubblico e dei lavoratori, invit ando tutti gli operatori ad attenersi scrupolosamente alle normative vigenti e si mette fin da ora a disposizione delle Istituzioni per portare avanti una campagna di educazione alla sicurezza del pubblico nei luoghi di pubblico spettacolo».
COMUNICATI RECENTI
Debutta a luglio ‘OTELLO’ per la regia di Giorgio Pasotti, protagonista con Giacomo Giorgio e Claudia Tosoni
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana: AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI 2025. In programma ARISA, DANIELE SILVESTRI, NEGRITA, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, FAUSTO LEALI e tanti altri big!
“L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo”: Pablo Trincia debutta a teatro con la storia del serial killer Ezzeddine Sebai. Biglietti in prevendita dal 4 luglio
AMEDEO MINGHI live in SICILIA. L’artista sarà in concerto il 5 luglio a Lascari (Palermo)
L’8 luglio all’Orto Botanico di Roma l’anteprima del progetto ‘Titanomachia’, duello sonoro tra il pianista Stàlteri e il sound designer Lensflare
Assomusica promuove e sostiene il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
ORIETTA BERTI torna il 27 giugno con “CABARET” feat. FABIO ROVAZZI e FUCKYOURCLIQUE, il nuovo singolo targato TIME RECORDS che farà esplodere l’estate della musica italiana.
Musicultura 2025: Elena Mil è la vincitrice assoluta della XXXVI edizione
ALTAFONTE ITALIA presenta SAYANBULL, il nuovo volto della musica trap d’autore. In uscita oggi “LA VOCE DELLA GENTE”, primo album dell’artista romano
AC/DC live ad Imola il 20 luglio: tutte le informazioni sui treni regionali straordinari