A quattro mesi dall’inizio dalla nuova edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 10 al 14 febbraio 2015, è entrata nella fase operativa la Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti, in qualità di Direttore Artistico, che dovrà selezionare le canzoni in gara. Ne fanno parte il compositore Giovanni Allevi, il musicista Sergio Conforti (in arte Rocco Tanica, componente degli “Elio e le Storie Tese”), la conduttrice ed attrice Carolina Di Domenico, il direttore musicale Pinuccio Pirazzoli, il capostruttura Intrattenimento di Rai1 Claudio Fasulo e l’autrice televisiva Ivana Sabatini, in rappresentanza del gruppo autorale. La Commissione Musicale collaborerà con Carlo Conti nella scelta delle 16 canzoni e relativi artisti della sezione CAMPIONI invitati al festival, e avrà il compito di individuare – tra tutti coloro che, come da Regolamento, avranno inviato dom anda di partecipazione – i 60 brani per l’audizione dal vivo che si terrà a Roma il 1° dicembre prossimo. In quell’occasione saranno selezionati i 6 artisti che parteciperanno alla sezione NUOVE PROPOSTE di Sanremo 2015, ai quali si aggiungeranno le 2 “Nuove proposte” provenienti da Area Sanremo. Varie le modalità di votazione che decreteranno a febbraio le canzoni-artisti vincitrici del 65° Festival di Sanremo tra i CAMPIONI e le NUOVE PROPOSTE: attraverso il televoto; la giuria della Sala Stampa; la giuria di Esperti e la giuria Demoscopica, quest’ultima composta da un campione di 300 persone (età minima 16 anni) selezionate tra abituali fruitori di musica, che esprimeranno la propria preferenza da casa attraverso un sistema di votazione elettronico.
COMUNICATI RECENTI
“SOCIAL HISTORY”: dal 16 maggio in esclusiva su RaiPlay la docu-serie che esplora l’evoluzione dei content creator in Italia, dalla nascita della viralità ai social media di oggi
com stampa/ RAINBOW a RACE FOR THE CURE: i protagonisti dei cartoni più amati alla grande manifestazione (Roma Circo Massimo 8-11/5)
Va in scena ‘OTELLO’ per la regia di Giorgio Pasotti, protagonista con Giacomo Giorgio. L’eterno classico shakespeariano che riflette la cronaca di oggi
Francesco Cicchella arriva a Roma con “Tante belle cose”, già sold out in molte città italiane. Da non perdere: Teatro Brancaccio, 14 e 15 maggio
Rock in Roma, 15 anni di musica senza confini: presentata oggi in Campidoglio la line up ufficiale del Festival della Capitale, con i big della musica nazionale e internazionale
Francesco Cicchella arriva a Milano con “Tante belle cose”, già sold out in molte città italiane. Da non perdere: Teatro Nazionale, 8/9/10 maggio
RAPHAEL GUALAZZI torna in tour da maggio 2025 con tre diversi live: Piano-vocal, Quintetto e con Orchestra
AMEDEO MINGHI: si conclude a ROMA il 28/4 la tournée teatrale di “Anima Sbiadita” (Il Sistina)
MUSICULTURA 2025: presentati in anteprima nazionale a Recanati i 16 finalisti del Concorso
“Con gli occhi di Francesco”: dal 4 maggio su RaiPlay Sound il nuovo podcast sul Cantico delle Creature ideato dai Frati Minori del Nord Italia