I concerti dal 22 luglio al 1 agosto:
- Martedì 22 luglio: IRAMA (Ippodromo delle Capannelle)
- Giovedì 24 luglio: LUCHÈ (Ippodromo delle Capannelle)
- Venerdì 1 agosto: THE SMASHING PUMPKINS (Ippodromo delle Capannelle)
IRAMA
22 LUGLIO
IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Irama si conferma come uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano. Con le sue hit, ha infatti già collezionato 52 dischi di platino, 4 dischi d’oro con oltre 2,5 miliardi di streaming e oltre 900 milioni views per i suoi video.
L’artista è stato in gara al Festival di Sanremo 2025. La sua prima partecipazione risale al 2016 nelle Nuove Proposte con il brano “Cosa resterà”. E’ tornato poi sul palco dell’Ariston nel 2019 con “La ragazza con il cuore di latta” (2 platini), nel 2021 con “La genesi del tuo colore” (3 platini), nel 2022 con “Ovunque sarai” (4 platini) e nel 2024 con “Tu no” (2 platini).
LUCHÈ
24 LUGLIO
IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Un uragano di stile pronto a regalare al pubblico un concerto indimenticabile grazie alla sua imponente discografia, che negli anni l’ha reso uno dei protagonisti incontrastati della scena rap italiana. LUCHÈ, tra i padri dell’urban nazionale, con le sue barre riesce sempre a conquistare tutti, spaziando e dimostrando che non c’è limite né confine territoriale alla sua musica. Una cifra stilistica impossibile da non riconoscere, che mette insieme una street credibility con pochi pari e, allo stesso tempo, una grande trasversalità dal respiro internazionale. È tornato con nuova musica e l’ha fatto in grande: il suo nuovo singolo “Anno Fantastico”, insieme a Shiva e Tony Boy, ha scalato rapidamente le classifiche, arrivando alla seconda posizione nella Top 50 Italia in sole 24 ore.
THE SMASHING PUMPKINS
1 AGOSTO
IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Sul palco di Rock in Roma salirà la leggendaria band capitanata da Billy Corgan: THE SMASHING PUMPKINS. In un’epoca dove il rock sembrava già definito, i Pumpkins hanno scompaginato le regole, diventando simboli di innovazione e introspezione. A distanza di oltre trent’anni, il loro mito non fa che crescere, continuando a ispirare e ammaliare. I concerti sono pura catarsi sonora: spettacoli di luce e suono che trascinano gli spettatori in un viaggio tra il passato glorioso e un futuro ancora tutto da scrivere.
The Smashing Pumpkins non sono solo una band: sono una leggenda vivente.