IMAGinACTION 2025:
LA NONA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP

A RAVENNA, DAL 2 AL 4 OTTOBRE

La prima serata al Teatro Alighieri con RICCARDO COCCIANTE: tra musica, racconti ed immagini

Il 3 e 4 ottobre al Multisala Cinemacity: Maurizio Solieri ed Alessia Merz protagonisti di due serate imperdibili

Biglietti in vendita a partire da giovedì 4 settembre

Sta per tornare IMAGinACTION, il festival Internazionale del videoclip, prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film e con la direzione artistica del regista Stefano Salvati, l’unico al mondo che affronta in maniera ufficiale, insieme a FIMI ad AFI e PMI il linguaggio e la storia del videoclip musicale. L’appuntamento con la nona edizione è fissato a Ravenna dal 2 al 4 ottobre 2025, tra il prestigioso Teatro Alighieri e la Multisala Cinemacity.

Ad aprire il Festival, il 2 ottobre al teatro Alighieri, sarà una serata speciale dedicata ai grandi cantautori: primo ospite è Riccardo Cocciante, un artista che non ha bisogno di presentazioni: dieci milioni di album venduti, hit che hanno fatto la storia della canzone italiana e più di 15 milioni di spettatori per Notre Dame de Paris, l’opera popolare che ha portato la musica di Cocciante in tutto il mondo.

Com’è nella tradizione del Festival, sul palco del Teatro Alighieri, Riccardo Cocciante non sarà solo protagonista con una selezione dei suoi brani, ma di un vero e proprio racconto in musica. Tra esibizioni dal vivo, dialoghi e proiezioni dei suoi videoclip, il pubblico potrà vivere un viaggio emozionante che intreccia parole, immagini e musica. Sarà un’occasione unica per scoprire il lato più intimo e creativo di un artista che ha attraversato generazioni con la sua voce e le sue composizioni.

Durante la serata, verrà presentato un trailer del docufilm, realizzato in collaborazione e con Rai Documentari, “Il Mio Nome è Riccardo”, in onda su RAI 1 in prima serata nel 2026, che ripercorre la sua vita e la sua carriera con lo sguardo autentico di chi ha sempre messo la musica al centro di tutto.

Ci sarà, poi, la premiazione dello Young IMAGinACTION AI Award 2025, il concorso che ogni anno raccoglie migliaia di videoclip realizzati da giovani autori e videomaker provenienti da tutta Italia. Per l’edizione di quest’anno, il festival ha scelto di puntare su un tema di assoluta attualità: l’intelligenza artificiale applicata al mondo dell’audiovisivo. Non si tratterà di creatività generata dalle macchine, ma dell’uso tecnico e software dell’AI come nuovo strumento di supporto alla produzione e alla sperimentazione visiva. Una sfida che guarda al futuro e che vuole stimolare le nuove generazioni a confrontarsi con le tecnologie che stanno cambiando il linguaggio del videoclip.
I tre lavori finalisti, selezionati da una giuria di qualità verranno proiettati sul grande schermo davanti al pubblico di IMAGinACTION. Un’occasione unica per dare visibilità a giovani talenti emergenti e offrire loro un palcoscenico di respiro internazionale.

Il Festival vivrà, poi, uno dei suoi momenti più solenni e attesi: la proclamazione del Miglior Videoclip dell’anno 2025. A decretare il vincitore sarà l’Academy di IMAGinACTION, una giuria d’eccezione che riunisce le major discografiche internazionali, insieme a FIMI, AFI e PMI, al direttore artistico Stefano Salvati e a una rosa dei più autorevoli giornalisti musicali italiani.
Si tratta di un riconoscimento che, anno dopo anno, ha assunto un peso sempre maggiore, consacrando i lavori più rappresentativi e innovativi del panorama musicale. Ricevere questo premio significa entrare di diritto nella storia del Festival, ma soprattutto vedere riconosciuto il videoclip come una forma d’arte a tutti gli effetti, capace di unire musica e immagine in un linguaggio che continua a evolversi e a emozionare milioni di persone.

immaginaction

La seconda serata, venerdì 3 ottobre, si sposterà alla Multisala Cinemacity con un evento dedicato a Vasco Rossi e al legame tra musica e cinema. In programma la proiezione del film restaurato “È Solo un Rock’n’Roll Show”, diretto da Stefano Salvati, che unisce videoclip e narrazione cinematografica raccogliendo tutti i brani dall’album Buoni o Cattivi. A impreziosire l’incontro sarà la partecipazione di Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco, che condividerà ricordi e aneddoti di una carriera segnata da canzoni diventate leggendarie.

Durante la serata si vedranno anche degli assaggi di tutti i video, recentemente restaurati in alta risoluzione, “Fronte del Palco”, “Gli Angeli” e tanti altri verranno proiettati sul grande schermo e commentati.

Sabato 4 ottobre sarà ancora la Multisala Cinemacity a ospitare l’ultima serata, tutta dedicata agli anni ’90 e al mito degli 883. Verrà proiettati tutti i videoclip restaurati di “Nord Sud Ovest Est”, a ridosso della seconda stagione della dramedy Sky Original ispirata a Max Pezzali e Mauro Repetto, in arrivo nel 2026.
Per rendere la serata ancora più speciale, il pubblico potrà scoprire alcune chicche inedite legate al film cult Jolly Blu, con materiali e filmati esclusivi.

Ad arricchire la serata sarà la presenza di Alessia Merz, icona televisiva degli anni ’90, fra le protagoniste del mondo 883 grazie alla sua partecipazione al film Jolly Blu. Porterà sul palco il suo ricordo personale di quella stagione indimenticabile, diventando simbolicamente il trait d’union tra la musica, la cultura pop e l’immaginario di un decennio che ha segnato la storia dello spettacolo italiano.

Unico nel suo genere, IMAGinACTION è il festival di punta nel panorama del videoclip musicale; negli anni ha accolto tantissimi artisti, tra i più grandi della scena italiana e internazionale: Sting, Mark Knopfler, Trevor Horn, Luis Fonsi, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti, Edoardo Bennato, Ron, Luca Carboni, Marco Masini, Piero Pelù, Samuele Bersani, Gino Paoli, Francesco Guccini, Elisa, Mahmood, Roby Facchinetti, J-Ax, Fabio Rovazzi, Nek, Gigi D’Alessio, Fabrizio Moro, Irene Grandi, Tiromancino, Ermal Meta, Noemi, Francesco Gabbani, Mauro Repetto degli 883, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Carmen Consoli, Diodato, Pinguini Tattici Nucleari, Shade, Olly, Sethu, Alfa, Federico Rossi, Edoardo Bennato, solo per citarne alcuni.

IMAGinACTION è in collaborazione con SIAE, SCF, FIMI, AFI, PMI ed è realizzato grazie al sostegno del Comune di Ravenna e grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e alla compartecipazione e sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna.

I biglietti di IMAGIinACTION 2025 sono in vendita da giovedì 4 settembre.

Biglietteria Teatro Alighieri per lo spettacolo del 2 ottobre 2025:
Online www.teatroalighieri.org
Filiali de la Cassa di Ravenna Spa
IAT di Ravenna e Cervia
Circuiti Vivaticket
In biglietteria anche telefonicamente (con carta di credito) allo 0544.249244
https://www.teatroalighieri.org/biglietteria/orari/

Biglietteria Cinemacity per gli spettacoli del 3 e 4 ottobre:
Pagina evento 3 ottobre:https://store.cinemacityravenna.it/movie/scheda/?titolo=vasco-rossi-e-solo-un-rock-n-roll-show
Pagina evento 4 ottobre: https://store.cinemacityravenna.it/movie/scheda/?titolo=883-nord-sud-ovest-est

 

Segui IMAGinACTION su

www.imaginactionvideoclipfestival.com

www.facebook.com/imaginactionfestival

www.instagram.com/imaginactionvideoclipfestival

Comunicato stampa  Immagini stampa