A quattro mesi dall’inizio dalla nuova edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 10 al 14 febbraio 2015, è entrata nella fase operativa la Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti, in qualità di Direttore Artistico, che dovrà selezionare le canzoni in gara. Ne fanno parte il compositore Giovanni Allevi, il musicista Sergio Conforti (in arte Rocco Tanica, componente degli “Elio e le Storie Tese”), la conduttrice ed attrice Carolina Di Domenico, il direttore musicale Pinuccio Pirazzoli, il capostruttura Intrattenimento di Rai1 Claudio Fasulo e l’autrice televisiva Ivana Sabatini, in rappresentanza del gruppo autorale. La Commissione Musicale collaborerà con Carlo Conti nella scelta delle 16 canzoni e relativi artisti della sezione CAMPIONI invitati al festival, e avrà il compito di individuare – tra tutti coloro che, come da Regolamento, avranno inviato dom anda di partecipazione – i 60 brani per l’audizione dal vivo che si terrà a Roma il 1° dicembre prossimo. In quell’occasione saranno selezionati i 6 artisti che parteciperanno alla sezione NUOVE PROPOSTE di Sanremo 2015, ai quali si aggiungeranno le 2 “Nuove proposte” provenienti da Area Sanremo. Varie le modalità di votazione che decreteranno a febbraio le canzoni-artisti vincitrici del 65° Festival di Sanremo tra i CAMPIONI e le NUOVE PROPOSTE: attraverso il televoto; la giuria della Sala Stampa; la giuria di Esperti e la giuria Demoscopica, quest’ultima composta da un campione di 300 persone (età minima 16 anni) selezionate tra abituali fruitori di musica, che esprimeranno la propria preferenza da casa attraverso un sistema di votazione elettronico.
COMUNICATI RECENTI

“Music Awards 2026”: 600 artisti, oltre 1.000 premi, 20 anni di musica italiana! Il 18 e il 19 settembre 2026 (Arena di Verona)

MUSICULTURA 2026: aperte le iscrizioni alla XXXVII edizione del concorso. Al via le candidature fino al 12 novembre

“Ma cosa mi dici mai?”: il nuovo podcast Original RaiPlay Sound di Topo Gigio dedicato ai piccoli esploratori curiosi, disponibile dal 27 novembre

RAF live nelle principali città italiane per i 40 anni di Self Control e per festeggiare i 40 anni di carriera

“RABBIA 3.0”: esce il 13/11 il nuovo podcast Original RaiPlay Sound che racconta le sfumature della rabbia

RAI, SANREMO GIOVANI 2025: ecco i 24 concorrenti

Al GialappaShow Giovanni Vernia è Achille Lauro: il duetto con Gaia in un’inedita versione di “Senza Una Stupida Storia”

Il magico mondo RAINBOW a LUCCA COMICS. Dal 29/10 cinque giorni di spettacoli e incontri. Live talk con IGINIO STRAFFI

WOMEX 2025, Italia grande protagonista in Finlandia. La soddisfazione di Assomusica: “La nostra musica conferma il suo ruolo di eccellenza a livello globale”

ORNELLA VANONI: l’iconico “Sheherazade” rivive con un INEDITO. Speciale edizione rimasterizzata per il 30°anniversario, e per la prima volta in doppio vinile. Da venerdì 31/10
