A quattro mesi dall’inizio dalla nuova edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 10 al 14 febbraio 2015, è entrata nella fase operativa la Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti, in qualità di Direttore Artistico, che dovrà selezionare le canzoni in gara. Ne fanno parte il compositore Giovanni Allevi, il musicista Sergio Conforti (in arte Rocco Tanica, componente degli “Elio e le Storie Tese”), la conduttrice ed attrice Carolina Di Domenico, il direttore musicale Pinuccio Pirazzoli, il capostruttura Intrattenimento di Rai1 Claudio Fasulo e l’autrice televisiva Ivana Sabatini, in rappresentanza del gruppo autorale. La Commissione Musicale collaborerà con Carlo Conti nella scelta delle 16 canzoni e relativi artisti della sezione CAMPIONI invitati al festival, e avrà il compito di individuare – tra tutti coloro che, come da Regolamento, avranno inviato dom anda di partecipazione – i 60 brani per l’audizione dal vivo che si terrà a Roma il 1° dicembre prossimo. In quell’occasione saranno selezionati i 6 artisti che parteciperanno alla sezione NUOVE PROPOSTE di Sanremo 2015, ai quali si aggiungeranno le 2 “Nuove proposte” provenienti da Area Sanremo. Varie le modalità di votazione che decreteranno a febbraio le canzoni-artisti vincitrici del 65° Festival di Sanremo tra i CAMPIONI e le NUOVE PROPOSTE: attraverso il televoto; la giuria della Sala Stampa; la giuria di Esperti e la giuria Demoscopica, quest’ultima composta da un campione di 300 persone (età minima 16 anni) selezionate tra abituali fruitori di musica, che esprimeranno la propria preferenza da casa attraverso un sistema di votazione elettronico.
COMUNICATI RECENTI
“La scuola in spalla”: otto adolescenti in cammino per oltre 1000 chilometri raccontano la loro scuola itinerante, dal 15/9 il nuovo podcast Original RaiPlay Sound
WOMEN AID – THE MUSES: dopo il grande successo negli Stati Uniti, il concerto evento arriva in Italia il 31 agosto (Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Metaponto)
“Mudù…quante risate”: il 29 agosto in esclusiva su RaiPlay il varietà con Uccio De Santis
Al cinema il 20 novembre, distribuito da Nexo Studios, “NINO. 18 GIORNI”, il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo. In anteprima (Fuori Concorso) alla 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Il suono dell’anima: Amara al Giubileo dei Giovani 2025. Il 31 luglio il grande evento “Tu sei Pietro” unirà musica, narrazione e spiritualità con l’Orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis
QUEER PICTURES – Fotogrammi di storie LGBTQIA+ alle Terme di Caracalla
“Tale e quale show 2025”: il cast ufficiale annunciato da Carlo Conti. La nuova edizione del talent show di Rai1 parte il 26 settembre
WINX CLUB: ecco il TRAILER ufficiale della nuova serie, dal 2/10 su Netflix in tutto il mondo e su Rai in autunno
ALBA ROHRWACHER ILLUMINA IL VENTOTENE FILMFESTIVAL: il 26 luglio l’attrice riceverà il “Premio Vento d’Europa” (Ventotene, Belvedere Granili ore 22.00)
LAZIOSound 2025: la cantautrice Maria Faiola è la vincitrice assoluta della V edizione