A seguito della tragedia che ha colpito ieri notte Ancona, Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica, l’Associazione Italiana degli organizzatori e produttori di Spettacoli Musica dal vivo, rivolge un accorato appello volto a sensibilizzare l’opinione pubblica. «Un grave lutto ha colpito il mondo dello spettacolo», dichiara il Presidente Spera. «La tragedia di Ancona ci lascia senza parole. Non è possibile che un momento di gioia e socializzazione si trasformi in tristezza e perdita di giovani vite. Assomusica e tutti i suoi associati esprimono dolore e vicinanza alle famiglie assurdamente coinvolte in questa tragedia. Invita tutti i propri associati e gli artisti che si esibiranno da oggi a dedicare un momento di riflessione all’inizio di ciascun spettacolo in programmazione. Ora più che mai è opportuno sensibilizzare l’opinione pubblica alla educazione e alla attenzione dei singoli comportamenti che possono generare come in questo caso dolore e tragedie insopportabili. Assomusica si impegna a rafforzare il lavoro dedicato da anni alla sicurezza del pubblico e dei lavoratori, invit ando tutti gli operatori ad attenersi scrupolosamente alle normative vigenti e si mette fin da ora a disposizione delle Istituzioni per portare avanti una campagna di educazione alla sicurezza del pubblico nei luoghi di pubblico spettacolo».
COMUNICATI RECENTI
WINX e MIRABILANDIA insieme per WINX FAIRY DAY: sabato 9/9 le fate per la prima volta al parco divertimenti più grande d’Italia
🎸 ROCK IN ROMA 2024: sabato 15 giugno 2024 GABRY PONTE live all’Ippodromo delle Capannelle
CAMPUSBAND: annunciati i finalisti della 6° edizione del concorso nazionale
IMAGinACTION annuncia i primi ospiti: DIODATO, MARCO MASINI, MAURO REPETTO, PIERO PELÙ e OLLY tra i protagonisti del festival del videoclip
TRAVIS SCOTT sceglie l’Italia: live al Circo Massimo il 7 agosto per un evento in esclusiva mondiale