WINX CLUB conquista VENEZIA 82
RIFLETTORI PUNTATI SULLE ICONICHE FATE,
CHE INCANTANO LA MOSTRA DEL CINEMA,
TRA EVENTI ESCLUSIVI E ATMOSFERE DA FIABA
Cresce l’attesa per la nuova serie “Winx Club – The Magic is Back”
in arrivo su Netflix dal 2 ottobre in tutto il mondo
e in autunno su Rai in Italia
IGINIO STRAFFI RICEVE IL FILMING ITALY AWARD
Il magico mondo di Winx Club ha conquistato Venezia, portando alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica lo stile e i valori di un fenomeno made in Italy diventato un vero e proprio evergreen globale.
In occasione dell’uscita della nuova serie animata “Winx Club – The Magic is Back” – disponibile dal 2 ottobre su Netflix in tutto il mondo, e in autunno su Rai in Italia – le iconiche fatine nate 21 anni fa dal genio creativo di Iginio Straffi sono tornate sotto i riflettori nell’ambito di uno degli appuntamenti più attesi del mondo dello spettacolo e del cinema a livello internazionale.
Il 30 agosto, le Winx sono state protagoniste della Mostra regalando momenti indimenticabili e trasformando Venezia in un palcoscenico di pura magia, conquistando il pubblico presente, tra fan, fotografi e addetti ai lavori. Le celebri fatine sono sbarcate alla darsena del Lido animando alcuni degli spazi simbolo della kermesse anche grazie ad una serie di scatti iconici. Una presenza che ha confermato ancora una volta la forza del brand e la sua capacità di coniugare immaginario pop e cultura visiva internazionale.
In serata, il party esclusivo “Winx Club: The Magic is Back” al Bluemoon Beach Club del Lido, nella location del ristorante bar Acquasalsa, parte del progetto Venezia Cult (ideato e curato nella direzione artistica da Aka Lab e sviluppato in partnership con Comicon). Per una notte la spiaggia si è trasformata nel magico mondo di Alfea, tra installazioni immersive completamente ispirate al mondo Winx e spettacolari allestimenti in balloon design gestite da Gemar, azienda italiana leader nella produzione di palloncini in lattice di gomma naturale. Durante la serata, è stato possibile gustare cocktail ispirati a Bloom, Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha, e realizzati con Pommery Pink POP e Brut Rosé Royal – primo brut della storia creato nel 1874 a cura di Madame Louise Pommery. Un DJ set speciale con remix esclusivi delle canzoni più amate della serie ha fatto da colonna sonora a un evento esclusivo a cui hanno partecipato i presenti alla Mostra.
I riflettori si sono quindi spostati su Iginio Straffi, colui che ha dato vita a questo universo magico: fondatore del gruppo Rainbow, è stato protagonista ieri del panel “La Creatività Italiana che Parla al Mondo”, organizzato dal 7^ ITTV International Forum, fondato da Valentina Martelli (CEO) e Cristina Scognamillo, evento globale che promuove relazioni transfrontaliere nel settore televisivo e cinematografico con eventi a Los Angeles, Venezia e collaborazioni negli Emirati.
Straffi ha poi ricevuto il “Filming Italy Award”, assegnato dal festival diretto da Tiziana Rocca, per celebrare il traguardo dei 30 anni di Rainbow: un omaggio ad un’eccellenza tutta italiana, capace di trasformare creatività e visione in grandi successi globali.
“È un immenso piacere prendere parte alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per festeggiare 30 anni di traguardi Rainbow e celebrare insieme ai fan il lancio imminente della nuova serie Winx Club: The Magic is Back, un nuovo capitolo della nostra saga più iconica che andrà in onda in da ottobre per portare ancora una volta storie magiche, avvincenti e ricche di valori positivi al pubblico di tutto il mondo” ha commentato Straffi.
Winx Club Profili Ufficiali
https://www.instagram.com/
https://www.facebook.com/
https://www.youtube.com/user/
Winx Club
Dal suo esordio nel 2004, la serie creata da Iginio Straffi, prodotta e distribuita da Rainbow, ha raggiunto traguardi straordinari: 8 stagioni animate coprodotte con Rai, 3 film per il cinema, 4 film per la TV, 2 serie animate coprodotte con Netflix, 2 stagioni live-action Netflix Original “Fate – The Winx Saga” e milioni di fan in tutto il mondo. Con oltre 20 miliardi di visualizzazioni su YouTube e più di 35 miliardi su TikTok, le Winx continuano ad affermarsi nel cuore di una community sempre più appassionata.
Gruppo Rainbow
Il Gruppo Rainbow nasce nel 1995 dal genio creativo di Iginio Straffi, Presidente e CEO del Gruppo, e si afferma tra i più grandi studi di produzione e distribuzione di contenuti animati e Live Action al mondo in seguito allo straordinario successo della saga Winx Club, amata e seguita da milioni di persone. Rainbow ha dimostrato il potere di creare franchise classici e globali, arrivando ogni anno tra i migliori licenziatari globali nel mondo con più di 500 licenze attive.
Il Gruppo Rainbow comprende anche Bardel Inc., studio canadese vincitore dell’Emmy Award® che offre servizi di animazione CGI e VFX, e Colorado Film, eccellenza italiana nella produzione Live Action. Oltre a creare e distribuire contenuti originali in tutto il mondo, il gruppo raggiunge anche il mercato globale in oltre 150 Paesi con la licenza di marchi di proprietà, progetti editoriali, eventi dal vivo e produzione di merchandise e giocattoli.
Comunicato Stampa Locandina