winx

BORIS DONDÈ
E
WINX CLUB


INSIEME PER LA CAMPAGNA SOLIDALE

“DESIGN PER SAVE THE CHILDREN”

IL QUADRO “BLOOM” ALL’ASTA SU CHARITYSTARS FINO AL 21 MAGGIO
IL RICAVATO ANDRÀ A FINANZIARE I PUNTI LUCESPAZI EDUCATIVI PER BAMBINI NELLE PERIFERIE ITALIANE

L’universo incantato di Winx Club si unisce all’arte contemporanea per una causa importante. Fino al 21 maggio andrà all’asta su CharityStars l’opera “Bloom”, un’esclusiva creazione firmata dall’artista Boris Dondè, realizzata in partnership con il brand delle iconiche fatine nate dal genio creativo di Iginio Straffi per sostenere i progetti educativi di Save the Children.

L’iniziativa fa parte di “Design per Save the Children”, una raccolta fondi online lanciata in occasione della Milano Design Week 2025 che coinvolge brand e designer per combattere la povertà educativa in Italia. Il ricavato dell’asta andrà a finanziare i Punti Luce, spazi sicuri e stimolanti dove bambine e bambini delle periferie italiane possono studiare, crescere e sognare un futuro migliore.

Protagonista dell’asta è Bloom, la fata leader del Winx Club, reinterpretata in una chiave nuova, preziosa e tridimensionale. L’opera è realizzata con tecnica mista su tela, impreziosita da foglia oro, resina, polvere di diamante, perle e cristalli: una rappresentazione glamour e luminosa del potere femminile, tra arte pop e magia moderna.

Scopri e partecipa all’asta dell’opera “Bloom” al seguente link: charitystars.com/product/bloom-feel-the-magic-di-boris-donde-mancastroppa. Per esplorare il progetto completo “Design per Save The Children”charitystars.com/tag/il-design-per-save-the-children.

La collaborazione tra Winx Club e Boris Dondè – artista rappresentato da Matteo Spangaro – unisce fantasia e impegno sociale, dimostrando come i personaggi amati da milioni di fan possano ispirare non solo immaginazione, ma anche cambiamento reale.

www.winxclub.com

https://www.instagram.com/winxclub

https://www.facebook.com/WinxClubItalia

https://www.youtube.com/user/WinxClubIT

Winx Club

Dal suo esordio nel 2004, la serie creata da Iginio Straffi, prodotta e distribuita da Rainbow, ha raggiunto traguardi straordinari: 8 stagioni animate coprodotte con Rai, 3 film per il cinema, 4 film per la TV, 2 serie animate coprodotte con Netflix, 2 stagioni live-action Netflix Original “Fate – The Winx Saga” e milioni di fan in tutto il mondo. Con oltre 20 miliardi di visualizzazioni su YouTube e più di 35 miliardi su TikTok, le Winx continuano ad affermarsi nel cuore di una community sempre più appassionata.

 Gruppo Rainbow

Il Gruppo Rainbow nasce nel 1995 dal genio creativo di Iginio Straffi, Presidente e CEO del Gruppo, e si afferma tra i più grandi studi di produzione e distribuzione di contenuti animati e Live Action al mondo in seguito allo straordinario successo della saga Winx Club, amata e seguita da milioni di persone. Rainbow ha dimostrato il potere di creare franchise classici e globali, arrivando ogni anno tra i migliori licenziatari globali nel mondo con più di 500 licenze attive.

Il Gruppo Rainbow comprende anche Bardel Inc., studio canadese vincitore dell’Emmy Award® che offre servizi di animazione CGI e VFX, e Colorado Film, eccellenza italiana nella produzione Live Action. Oltre a creare e distribuire contenuti originali in tutto il mondo, il gruppo raggiunge anche il mercato globale in oltre 150 Paesi con la licenza di marchi di proprietà, progetti editoriali, eventi dal vivo e produzione di merchandise e giocattoli. 

 

Comunicato stampa Opera