“Testimoni di Pace”: il 21 settembre, in occasione della Giornata Internazionale della pace, esce il nuovo Podcast Original RaiPlay Sound, dedicato alle vittime civili dei conflitti armati
In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, sarà disponibile il nuovo Podcast Original RaiPlay Sound “Testimoni di Pace”, un progetto in dieci episodi realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 15:00 presso la sede RAI di Via Asiago 10, Roma (Sala A).
Il podcast raccoglie e custodisce le voci delle vittime civili di guerre e conflitti armati, offrendo un racconto intenso e necessario. Attraverso testimonianze intime e commoventi di uomini, donne e bambini che hanno vissuto la guerra senza imbracciare un’arma, pagando il prezzo più alto, il podcast accompagna l’ascoltatore in un viaggio tra dolore, memoria e speranza.
A condurre il podcast saranno Nicolas Marzolino, vittima civile di guerra e consigliere nazionale dell’ANVCG, e Metis Di Meo, autrice, conduttrice RAI e attivista per i diritti umani. Il lavoro scientifico è curato da Sara Gorelli, coordinatrice dell’Osservatorio – Centro di Ricerche Vittime Civili di Guerra dell’ANVCG, e da Fabio De Ninno, professore del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena e membro del dipartimento di studi storici dell’ANVCG. I conduttori offrono un’analisi geopolitica e umanitaria che aiuta a comprendere le cause dei conflitti e l’impatto devastante sulle popolazioni civili. Ogni episodio ospita la voce di una vittima sopravvissuta, un testimone di pace che condivide la propria esperienza accompagnato da brevi racconti narrati e dal contributo di associazioni umanitarie impegnate nella protezione dei civili e nei progetti di corridoi umanitari. Il podcast attraversa la memoria storica e l’attualità dei conflitti, partendo dalla Seconda Guerra Mondiale e dal ricordo delle vittime degli ordigni inesplosi ancora presenti sul territorio italiano, fino ad arrivare alle guerre più recenti ed ai drammi contemporanei che segnano Siria, Yemen, Afghanistan, Ucraina, Medio Oriente, passando per l’Ex Jugoslavia, il Rwanda e il Vietnam. Testimoni di Pace è un percorso narrativo che unisce la forza delle testimonianze personali all’analisi storica e geopolitica, trasformando la memoria in coscienza collettiva e in un impegno concreto per costruire il futuro.
Comunicato stampa Immagini