Oggi alla FESTA DEL CINEMA DI ROMA
AMEDEO MINGHI
PREMIO SPECIALE ROMA VIDEOCLIP – IL CINEMA INCONTRA LA MUSICA
E A GRANDE RICHIESTA DI PUBBLICO, L’ARTISTA TORNA IN CONCERTO CON L’ORCHESTRA
DOPO IL SUCCESSO DELLA TOURNÉE TEATRALE DELLA SCORSA PRIMAVERA
ROMA, 30 DICEMBRE 2025 @AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE
Amedeo Minghi riceverà oggi alla Festa del Cinema di Roma il Premio Speciale Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica per il video della canzone “Anima sbiadita”, insieme al regista Michele Vitiello, e a grande richiesta di pubblico annuncia il ritorno nella capitale per ripercorrere con l’orchestra la sua lunga carriera, ricca di successi. Minghi si esibirà il 30 dicembre all’Auditorium della Conciliazione.
La Direzione della XXII Edizione del Premio Roma videoclip – il cinema incontra la musica ha voluto omaggiare il grande artista e compositore, tra i più apprezzati nel panorama musicale italiano, per l’intensità delle immagini del videoclip “Anima Sbiadita”, che amplificano il messaggio emotivo di un brano struggente (qui il video https://www.youtube.com/watch?
“Anima sbiadita” fa parte dell’ultimo album di inediti di Minghi pubblicato un anno fa e presentato al pubblico con una tournée teatrale che ha attraversato l’Italia e ha riscosso un grande successo. Ora a grande richiesta l’artista torna a Roma dal vivo con l’orchestra. Amedeo Minghi sarà accompagnato da un sestetto d’archi e da una band composta da Luca Perroni al pianoforte, Giandomenico Anellino alla chitarra, Alessandro Mazza al basso, Stefano Marazzi alla batteria, e dalle voci di Rosy Messina e Giordano Spadafora. Il live è prodotto da The Boss di Carlo Ritirossi. I biglietti sono disponibili su Ticketone e alla biglietteria del teatro, e le informazioni su https://theboss.it/amedeo-
Compositore, cantautore, arrangiatore e produttore, Amedeo Minghi ha saputo attraversare la storia della musica italiana con originale coerenza e maestria. Autore visionario e poliedrico, interprete di autentici gioielli musicali per intensità narrativa, nel corso della sua lunga attività artistica a cavallo tra generi musicali diversi, ha inanellato successi su successi; scritto colonne sonore per la tv, per il cinema, per il teatro; ha composto numerose hit per molti suoi colleghi (Mia Martini, Anna Oxa, Andrea Bocelli, Franco Califano, Mietta, Rita Pavone, Marcella Bella, Ricchi e Poveri).
Ha musicato testi sacri come “Il Cantico delle Creature” e “Le Beatitudini“, e dedicato un brano a Papa Giovanni Paolo II intitolato “Un uomo venuto da lontano“. Ha anche composto le colonne sonore di “Fantaghirò“, serie fantasy conosciuta in tutto il mondo. Ha partecipato otto volte al Festival di Sanremo, raggiungendo il terzo posto nel 1990 con “Vattene Amore” in coppia con Mietta. Tra i suoi brani più celebri si annoverano “1950“, “L’Immenso“, “La Vita Mia“, “Cantare è d’amore“, “Amarsi è“, “Canzoni“, “Notte Bella Magnifica“. Tra i parolieri con cui ha collaborato, Gaio Chiocchio e Pasquale Panella hanno avuto un ruolo significativo: Chiocchio con testi cinematografici e pieni di speranza, Panella con una visione intimistica e turbolenta dell’amore. In tutte le sue attività e collaborazioni si è sempre lasciato guidare da un incommensurabile amore per la musica, che è il vero centro della sua vita.
AMEDEO MINGHI – CONCERTO CON ORCHESTRA
ROMA – AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE
30 DICEMBRE 2025 – ORE 21:00
Biglietti disponibili su Ticketone e alla biglietteria del Teatro
Poltronissima Gold € 65,00 compresa prevendita
Poltronissima € 55,00 compresa prevendita
Poltrona € 40,00 compresa prevendita
I° Galleria € 35,00 compresa prevendita
II° Galleria € 28,00 compresa prevendita
Tutte le informazioni sono disponibili su https://theboss.it/amedeo-
Immagini
 					
 												