A seguito della tragedia che ha colpito ieri notte Ancona, Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica, l’Associazione Italiana degli organizzatori e produttori di Spettacoli Musica dal vivo, rivolge un accorato appello volto a sensibilizzare l’opinione pubblica. «Un grave lutto ha colpito il mondo dello spettacolo», dichiara il Presidente Spera. «La tragedia di Ancona ci lascia senza parole. Non è possibile che un momento di gioia e socializzazione si trasformi in tristezza e perdita di giovani vite. Assomusica e tutti i suoi associati esprimono dolore e vicinanza alle famiglie assurdamente coinvolte in questa tragedia. Invita tutti i propri associati e gli artisti che si esibiranno da oggi a dedicare un momento di riflessione all’inizio di ciascun spettacolo in programmazione. Ora più che mai è opportuno sensibilizzare l’opinione pubblica alla educazione e alla attenzione dei singoli comportamenti che possono generare come in questo caso dolore e tragedie insopportabili. Assomusica si impegna a rafforzare il lavoro dedicato da anni alla sicurezza del pubblico e dei lavoratori, invit ando tutti gli operatori ad attenersi scrupolosamente alle normative vigenti e si mette fin da ora a disposizione delle Istituzioni per portare avanti una campagna di educazione alla sicurezza del pubblico nei luoghi di pubblico spettacolo».
COMUNICATI RECENTI
“La scuola in spalla”: otto adolescenti in cammino per oltre 1000 chilometri raccontano la loro scuola itinerante, dal 15/9 il nuovo podcast Original RaiPlay Sound
WOMEN AID – THE MUSES: dopo il grande successo negli Stati Uniti, il concerto evento arriva in Italia il 31 agosto (Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Metaponto)
“Mudù…quante risate”: il 29 agosto in esclusiva su RaiPlay il varietà con Uccio De Santis
Al cinema il 20 novembre, distribuito da Nexo Studios, “NINO. 18 GIORNI”, il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo. In anteprima (Fuori Concorso) alla 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Il suono dell’anima: Amara al Giubileo dei Giovani 2025. Il 31 luglio il grande evento “Tu sei Pietro” unirà musica, narrazione e spiritualità con l’Orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis
QUEER PICTURES – Fotogrammi di storie LGBTQIA+ alle Terme di Caracalla
“Tale e quale show 2025”: il cast ufficiale annunciato da Carlo Conti. La nuova edizione del talent show di Rai1 parte il 26 settembre
WINX CLUB: ecco il TRAILER ufficiale della nuova serie, dal 2/10 su Netflix in tutto il mondo e su Rai in autunno
ALBA ROHRWACHER ILLUMINA IL VENTOTENE FILMFESTIVAL: il 26 luglio l’attrice riceverà il “Premio Vento d’Europa” (Ventotene, Belvedere Granili ore 22.00)
LAZIOSound 2025: la cantautrice Maria Faiola è la vincitrice assoluta della V edizione