Daniele Mignardi
  • District
  • About us
    • Promopress
    • Social Factory
    • Background
  • Comunicati
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS
Seleziona una pagina

RON riceverà l’albero genealogico della sua famiglia dalla Città di Trani. Le sue radici raccontate nell’album autobiografico “Sono un figlio”

Mag 3, 2023

Comunicato stampa

ROSALINO CELLAMARE in arte RON

L’ARTISTA RICEVE L’ALBERO GENEALOGICO DELLA SUA FAMIGLIA
DA TRANI, CITTÀ NATALE DI SUO NONNO DOMENICO

LA CERIMONIA IL 7 MAGGIO, A CONCLUSIONE DEL “SONO UN FIGLIO LIVE TOUR”
(ULTIMA DATA IL 6 MAGGIO A MONOPOLI)
LE SUE RADICI RACCONTATE NELL’ALBUM AUTOBIOGRAFICO “SONO UN FIGLIO”
IL NUOVO SINGOLO “QUESTO VENTO” (CON LEO GASSMANN)
È LA STORIA DI UN PADRE E DI UN FIGLIO

 

 

Il “Sono un figlio live tour” è un successo di pubblico e concluderà la “sessione teatrale” in Puglia (il 6 maggio al Radar di Monopoli) dove, il giorno dopo, Ron riceverà ufficialmente dal sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, l’albero genealogico che ricostruisce puntualmente le origini della sua famiglia. La cerimonia avrà luogo domenica 7 maggio, alle ore 10.30, al Palazzo Beltrani di Trani.

L’albero genealogico di Rosalino Cellamare, in arte Ron, è il risultato della ricerca storica avviata dalla Città di Trani dopo che l’artista aveva espresso il desiderio di ritrovare le proprie radici pugliesi, completata nelle scorse settimane e che abbraccia tre secoli. Oltre a cesellare la storia della famiglia Cellamare, gli uffici comunali hanno anche avviato contatti con alcuni discendenti ancora in vita e residenti nella cittadina da cui il nonno paterno di Ron, Domenico, emigrò verso il nord dell’Italia in cerca di lavoro.

Ron è particolarmente legato alla Puglia: “La mia famiglia arriva da un mondo che non conosco ma che c’è stato e che sarà stato sicuramente meraviglioso com’è il cuore della Puglia, che mi emoziona ogni volta che ci vado”, e proprio questo suo sguardo rivolto verso il passato è quello che si respira nell’ultimo album autobiografico “Sono un figlio”, molto intimo, dedicato a papà Savino.
Nel nuovo disco Ron rivela con delicatezza i racconti che aveva ascoltato dai suoi genitori quando era ragazzo, i dettagli di una vita dura ma piena di sogni da realizzare, il suo ricordo di una storia vissuta per arrivare al concetto di amore. E, per la prima volta, racconta della storia d’amore dei suoi genitori, nata durante la seconda guerra mondiale, quando papà Savino aveva conosciuto Mamma Maria rifugiandosi a casa sua. Lei gli aveva salvato la vita, e lui se ne era innamorato.

Anche il nuovo singolo estratto dall’album parla di un padre e un figlio, di due generazioni distanti ma con la voglia di stare insieme e di imparare l’uno dall’altro: “Questo vento”, cantata con il giovane Leo Gassmann che Ron ha voluto per l’unico duetto del disco.

Molto amato dal pubblico, artista raffinato e sensibile, Ron vanta una delle carriere più importanti del panorama musicale italiano di cui è protagonista indiscusso: 50 anni di attività appena festeggiati e un repertorio ricchissimo e tra i più belli della nostra musica cantautorale. Con il suo talento ed intuizioni compositive ha firmato molti capolavori e tanti successi, anche per grandi artisti, rimasti impressi nella memoria collettiva. Ha pubblicato 26 album da studio, partecipato a 8 edizioni del Festival di Sanremo (vincendo nel 1996 con Vorrei incontrarti fra cent’anni in coppia con Tosca), e a 7 edizioni del Festivalbar (vincendo nel 1982 con Anima).

COMUNICATI RECENTI

  • “La scuola in spalla”: otto adolescenti in cammino per oltre 1000 chilometri raccontano la loro scuola itinerante, dal 15/9 il nuovo podcast Original RaiPlay Sound

    “La scuola in spalla”: otto adolescenti in cammino per oltre 1000 chilometri raccontano la loro scuola itinerante, dal 15/9 il nuovo podcast Original RaiPlay Sound

  • WOMEN AID – THE MUSES: dopo il grande successo negli Stati Uniti, il concerto evento arriva in Italia il 31 agosto (Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Metaponto)

    WOMEN AID – THE MUSES: dopo il grande successo negli Stati Uniti, il concerto evento arriva in Italia il 31 agosto (Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Metaponto)

  • “Mudù…quante risate”: il 29 agosto in esclusiva su RaiPlay il varietà con Uccio De Santis

    “Mudù…quante risate”: il 29 agosto in esclusiva su RaiPlay il varietà con Uccio De Santis

  • Al cinema il 20 novembre, distribuito da Nexo Studios, “NINO. 18 GIORNI”, il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo. In anteprima (Fuori Concorso) alla 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

    Al cinema il 20 novembre, distribuito da Nexo Studios, “NINO. 18 GIORNI”, il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo. In anteprima (Fuori Concorso) alla 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

  • Il suono dell’anima: Amara al Giubileo dei Giovani 2025. Il 31 luglio il grande evento “Tu sei Pietro” unirà musica, narrazione e spiritualità con l’Orchestra diretta dal  Maestro Leonardo De Amicis

    Il suono dell’anima: Amara al Giubileo dei Giovani 2025. Il 31 luglio il grande evento “Tu sei Pietro” unirà musica, narrazione e spiritualità con l’Orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis

  • QUEER PICTURES – Fotogrammi di storie LGBTQIA+ alle Terme di Caracalla

    QUEER PICTURES – Fotogrammi di storie LGBTQIA+ alle Terme di Caracalla

  • “Tale e quale show 2025”: il cast ufficiale annunciato da Carlo Conti. La nuova edizione del talent show di Rai1 parte il 26 settembre

    “Tale e quale show 2025”: il cast ufficiale annunciato da Carlo Conti. La nuova edizione del talent show di Rai1 parte il 26 settembre

  • WINX CLUB: ecco il TRAILER ufficiale della nuova serie, dal 2/10 su Netflix in tutto il mondo e su Rai in autunno

    WINX CLUB: ecco il TRAILER ufficiale della nuova serie, dal 2/10 su Netflix in tutto il mondo e su Rai in autunno

  • ALBA ROHRWACHER ILLUMINA IL VENTOTENE FILMFESTIVAL: il 26 luglio l’attrice riceverà il “Premio Vento d’Europa” (Ventotene, Belvedere Granili ore 22.00)

    ALBA ROHRWACHER ILLUMINA IL VENTOTENE FILMFESTIVAL: il 26 luglio l’attrice riceverà il “Premio Vento d’Europa” (Ventotene, Belvedere Granili ore 22.00)

  • LAZIOSound 2025: la cantautrice Maria Faiola è la vincitrice assoluta della V edizione

    LAZIOSound 2025: la cantautrice Maria Faiola è la vincitrice assoluta della V edizione

Address

Via Giovanni Nicotera, 29
00195 Roma, (Italy)

Phone

06 3265 1758 r.a.

Email

info@danielemignardi.it

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS
©DANIELEMIGNARDI. ALL RIGHT RESERVED | DESIGN ACME

Comunicare è il nostro lavoro, la nostra grande passione

CORPORATE & ENTERTAINMENT
Press Radio TV Digital

#TALKINGTO #PROMOPRESSAGENCY

Cookie Policy